La Cantina Laimburg fa parte dell’omonimo Centro di Sperimentazione Laimburg e lavora uve provenienti da 20 ettari di vigneti provenienti da tutte le zone viticole dell’Alto Adige con una grande varietà di terreni e posizioni tra i 200-750 m. Come cantina modello nella viticoltura e nella gestione della cantina, la priorità è quella di portare nel bicchiere il carattere speciale dei vitigni altoatesini e delle loro posizioni e di combinarlo con le migliori tradizioni di una lunga cultura viticola nella regione delle Dolomiti.
Il quadro completo: clima, posizione, suoli e l’uomo
Alla ricerca del microclima perfetto per ogni vitigno, la Cantina Laimburg lavora le uve provenienti da diverse zone viticole dell’Alto Adige con l’obiettivo di perfezionare il carattere naturale dei vitigni.